Pay per Action
Campagna pubbliciataria dove si guadagna ogni volta che un cliente esegue una determinata azione, come ad esempio registrarsi ad un sito, compilare un questionario o acquistare un prodotto.
La spiegazione di tutti i nuovi termini che l'avvento di internet a posto all'attenzione di ogni webmaster e navigatore attento.
Pay per Action
Campagna pubbliciataria dove si guadagna ogni volta che un cliente esegue una determinata azione, come ad esempio registrarsi ad un sito, compilare un questionario o acquistare un prodotto.
Opt-out
Con il termine inglese Opt-out ci si riferisce ad un concetto del direct marketing, secondo cui, a differenza che dell'Opt-in, il destinatario di una e-mail pubblicitaria non desiderata ha lapossibilità di opporsi ad ulteriori invii per il futuro. In mancanza di tale opposizione e in virtù di una sorta di silenzio-assenso può continuare a essere destinatario di questo tipo di comunicazioni. L'Opt-out è considerato una conseguenza dell'azione di spamming.
Opt-in
Termine inglese (dove opt è l'abbreviazione di option, che significa opzione) utilizzato nell'ambito della posta elettronica, indica l'azione di un navigatore che, spontaneamente e volutamente, si iscrive ad una newsletter o mailing list. Un esempio molto comune di opt-in è l'invio di una e-mail per confermare la propria volontà di ricevere un servizio (come una comunicazione commerciale) che potrebbe essere stato attivato senza esplicito assenso.L'esatto contrario è l'Opt-out.
Pagina 5 di 14
Il meglio del meglio è un Portale "autonomo", in grado cioè di soddisfare tutte le esigenze dell'argomento trattato,